Pier Giorgio Cozzi
UNA CHIOCCIOLA… INARRESTABILE
Tutti oggi sappiamo che cosa rappresenta il simbolo @. Ma pochi ne conoscono davvero la sua interessante storia. Che parte da molto lontano. La...
A CENA? DA NOI
L’occasione era troppo… ghiotta (leggendo, capirete) perché due giovani donne milanesi, esperte di marketing e di eventi, se la lasciassero scappare: Expo Milano 2015....
QUANDO IL TURISMO E’ IN MANO ALLE DONNE
Le colline oltrepadane e le risaie della Lomellina – la provincia è quella pavese, in Italia la più ricca di antichi castelli – non...
LA MEMORIA PERDUTA
La Prima Guerra mondiale, che i francesi, gl’inglesi e gli americani commemorano l 11 novembre giorno dell’armistizio con la Germania, e gl’italiani il 4...
UNA QUESTIONE DI BANDIERA
I modi di dire sono millanta. Alzare bandiera bianca. A mostrar bandiera. Tener alta la bandiera. Cambiar bandiera. Fare onore alla bandiera. Piantar bandiera....
CUM GRANO SALIS
Poche cose su questa Terra hanno determinato la sorte degli uomini quanto il sale. Non abbiamo testimonianze dirette dei cavernicoli, ma possiamo scommettere che...
CONTRO LO SPRECO DI CIBO
Nel corso della sua annuale convention nazionale Federcongressi&eventi, (l’associazione nazionale delle imprese pubbliche e private e dei professionisti che svolgono attività connesse con il...
UN EXPO IN MUSICA
Una colonna sonora d’eccezione accompagnerà Expo Milano 2015. Un ciclo di cinque concerti che si snoda da marzo a settembre nella città che ospita...
PITTORI A RAVENNA. L’ITALIA TRA OTTO E NOVECENTO
Com’era la nostra Italia si può scoprire visitando la mostra “Il Bel Paese. L’Italia dal Risorgimento alla Grande Guerra, dai Macchiaioli ai Futuristi, realizzata...
ALL’OMBRA DELLA MADONNINA
Andrà a Pero, sobborgo di Milano sede dell’Expo 2015, una copia a grandezza naturale della Madonnina che dal 1774 svetta sulla guglia più alta ...