DANTEDI’
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Dantedì. Dantedì? Sì sì, Dantedì.
Su proposta del Ministero per i beni e per le attività culturali e per il turismo è nato il Dantedì,...
VIAGGIO A PRAGA NEL 30° ANNIVERSARIO DELLA RIVOLUZIONE DI VELLUTO
Quest’anno, in Cechia, si festeggiano tre decenni di pace e libertà. Una ricorrenza fortemente legata a Vaclav Havel, l’ultimo presidente della Cecoslovacchia post-comunista e...
COSTUMI ITALICI
Stamattina mi è capitato sotto il naso un vecchio articolo del Corriere della Sera di 8 anni fa in cui Paolo Conti scrive di...
DESTRA-SINISTRA
I pannelli indicatori dei servizi pubblici dovrebbero essere d’aiuto ai cittadini. Ciò non sempre accade. Nella città dove abito quelli sui mezzi pubblici dell’azienda...
“ESPERIENZA”, PAROLA D’ORDINE DEL TURISMO
E’ di gran moda il turismo esperienziale. Innovativa faccia del poliedro turistico, è un movimento globale in crescita, ormai decisamente consolidato sul mercato. Visti...
L’ANNO DI LEONARDO DA VINCI
Il 2 maggio di 500 anni fa moriva Leonardo da Vinci. Questa ricorrenza è festeggiata in Italia con l’allestimento di grandi e imperdibili mostre...
L’OLANDA CELEBRA REMBRANDT E IL SECOLO D’ORO
Nel 2019 ricorrono i 350 anni dalla scomparsa di Rembrandt van Rijn. Un anniversario che l'Olanda -terra che diede i natali a questo grande...
NANTES: DOVE TUTTO È POSSIBILE
Situata tra la Valle della Loira e la Bretagna, a 30 minuti dall’oceano e a 2 ore su rotaie ad alta velocità da Parigi,...
LINGUA FRANCA
Vi sarà capitato, magari in un contesto culturale, di sentir citare le parole “lingua franca”. Ecchevorrdì? si chiederebbero a Roma. Una lingua franca è...
IL GENIO LI ACCOMUNA
Le circostanze mi han portata a visitare -una di seguito all’altra- le due mostre recentemente inaugurate a Torino nelle sale di Palazzo Reale e...