A proposito di

AUTUNNO D’ARTE

  Cala il sipario sulle vacanze e per rincuorarci abbiamo bisogno di far sventolare godibili bandierine sul nostro orizzonte. Ottimi spunti per riconciliarsi con la...

I 100 ANNI DELLA CECOSLOVACCHIA

  Devo dire la verità che ancora adesso mi sfugge qualche volta di chiamarla Cecoslovacchia, sebbene la Storia l’abbia cancellata dalle carte geografiche 24 anni...

NO ENGLISH? NO JOB

No English please, we’re Italians.  Credo non occorra tradurre. Non entro nella polemica inglese sì inglese no, la vexata quaestio dei corsi universitari obbligatoriamente...

2018, ANNO DEL CIBO ITALIANO

Dopo il 2016, Anno nazionale dei cammini e il 2017, Anno nazionale dei borghi, il 2018 sarà l'Anno del cibo italiano. La posa sul...

PROMENADE DELLE FESTE

Pronti? Via! Si parte per la sfacchinata prenatalizia: cene degli auguri (con amici improbabili e amici più probabili), ricerca dei regali (possibilmente utili, intelligenti...

SUGGESTIONI TICINESI

Passo dopo passo, nel Parco ticinese di San Grato assaporiamo il delicato rumore del silenzio. Fa eco solo lo scricchiolare sotto i nostri passi...

UN’IDEA PER LE VACANZE: L’ISOLA DI RÜGEN

La Germania è sempre più presente tra le mete del turismo italiano. Secondo il German National Tourist Board  i pernottamenti nostrani in questo Paese, nel...

A PROPOSITO DI IRRITABILIT…SPUNTI ALIMENTARI

Sembra che che più del 20% della popolazione sia affetto da disturbi intestinali ma questa cifra è destinata inevitabilmente ad aumentare con l’evidenza delle...

IL SALONE CHE VERRÀ

Periodo di scissioni, divisioni, muri: si sa. E, come è ben noto, anche il Salone del Libro di Torino è stato scosso violentemente dallo...

BUFALE E WEB

Le bufale pascolano sul web. Che cosa c’entrano le bufale col web, vi chiederete. C’entrano, c’entrano. Perché non parliamo di quelle dal cui latte...