LA SPERIMENTAZIONE AUDACE DI UGO DA CARPI A TORINO
La Fondazione Torino Musei in collaborazione con la Fabbrica di San Pietro in Vaticano e con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Torino, dal 16 giugno al 29 agosto 2022, presenta nella Corte...
LE SPIAGGE DELL’ELBA AL TOP
Ben tre sono le Bandiere blu assegnate all’Elba, tutte nel Comune di Marciana Marina. Le spiagge di La Fenicia, Re di Noce, La Marina...
SAMANTA ISAIA DIRETTRICE GESTIONALE DEL MUSEO EGIZIO INCONTRA GLI STUDENTI
Il settimo appuntamento con “Le professioni della cultura” proposto dal Dams di Torino ha luogo mercoledì 18 maggio alle 11 nell'Auditorium Quazza di Palazzo Nuovo...
I GRAFFITI DI DE BERENKUIL
Chi si trova a guidare sulla tangenziale di Eindhoven non immagina che un mondo diverso e sorprendente si trovi sotto la rotonda di Insulindeplein....
LA NUOVA STRATEGIA EUROPEA IN MATERIA DI DATI
Le operazioni di ogni tipo sui dati sono ormai all’ordine del giorno. Scambi, compravendite e semplici raccolte di enormi quantità di dati sono azioni...
IL GIORNALE DELLA 3C
Alcuni studenti della 3 C della Scuola Media King-Mila di Torino si sono cimentati nella produzione di articoli su un paio di tematiche particolarmente...
PICNIC DI PASQUA E PASQUETTA NEI PARCHI STORICI
Buone notizie per chi voglia trascorre le festività di Pasqua in modo un po’ diverso dal solito. Il Fondo Ambiente Italiano propone infatti, da...
RITORNA A TORINO MAKER FAIRE
Sabato 4 e domenica 5 giugno torna a Torino l'ottava edizione di Maker Faire, la Fiera dell’Innovazione “dal basso”. Un evento, organizzato dalla Camera di commercio di Torino...
LA DANIMARCA E LA BICI
La passione per la bici della Danimarca è conosciuta in tutto il mondo e il fatto di essere un paese totalmente pianeggiante gioca sicuramente a favore....
AIDA AL MUSEO EGIZIO
Era il 1869 quando un’importante opera ingegneristica destinata a ridurre la circumnavigazione dell’Africa veniva inaugurata: il Canale artificiale navigabile di Suez, tra il Mar...